Obiettivi: Acquisizione delle nozioni fisiche, strumentali e tecniche per l’ uso
dell’ecografia nell’approccio clinico-ecografico integrato al paziente critico.
Programma:
Fisica degli ultrasuoni
Strumentazione ecografica
Acquisizione dell’immagine e artefatti
Refertazione
Anatomia ecografica dei vasi, apparato respiratorio e cuore, cavità peritoneale,
organi addominali e pelvi.
Integrazione dell’ecografia nella gestione del paziente critico complesso (trauma,
insufficienza respiratoria, addome acuto, shock).
Destinatari: medici con formazione in ecografia nel paziente critico nulla o iniziale,
come step iniziale propedeutico a un percorso formativo specifico. La Laurea in
Medicina e Chirurgia, indipendentemente dalla specializzazione acquisita, è l’unico
requisito obbligatorio per l’iscrizione al corso.
Organizzazione: lezioni teoriche, esercitazioni pratiche su modelli sani,
discussione di casi clinici simulati con il supporto di materiale visuale patologico,
test finale di apprendimento.
Docenti: medici d’urgenza, anestesisti rianimatori, cardiologi e radiologi con
esperienza pluriennale in ecografia, con percorso curricolare di docenza in
ecografia d’urgenza
Durata del corso: 2 giorni
Programma preliminare inserire qui la brochure aggiornata
Sede: Aula Cesare Cesari, presso la Casa dei Donatori del Sangue in via
dell’Ospedale,20 Bologna
Costo: 440 euro + IVA 22% (intero), 300 + iva 22% (quota ridotta per
specializzandi)
Date: 4-5 Marzo 2025 (ancora posti disponibili), 9-10 Ottobre 2025